Gli argomenti trattati sono stati:
- Cyberterrorismo: come i terroristi usano Internet. Possono restare anonimi?
- Brevetti software: la situazione Europea
- Come curiosità della settimana: il video di Steve ballmer (di 20 anni fa?) in cui promuove Windows 1.0.
Link al video della puntata (.WMV, 13.81MB).
Link al video della puntata in formato .torrent.
Link al file audio per il podcasting della puntata (mp3, 5.15MB) .
Alcuni link a siti citati o a siti interessanti per chi vuole approfondire
(puoi segnalare altri link utili aggiungendoli nei commenti):
Sul Cyberterrorismo
The Myth of Cyberterrorism
http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/2850541.stm
http://cybercrimes.net/Terrorism/terrorismlinks.html
Analisi tecnica del terrorismo on line: i siti web e le strategie internetiche utilizzate dalle organizzazioni terroristiche
Sui Brevetti Software
swpat.ffii.org
www.nosoftwarepatents.com
petition.eurolinux.org
Associazione Software Libero
Articoli sui brevetti software su Punto Informatico
Patented european webshop
Intervista al prof. Luigi Mansani
Curiosità:
Il video di Ballmer si trova qui (é richiesto flash)
complimenti per il cyberterrorismo! Hai detto un sacco di cose interessanti a riguardo! La parte sul cyberterrorismo mi è piaciuta assai!!
Scritto da: Stefano | 13 febbraio 2005 a 19:08
Grazie Stefano.
Ci sono però moltissimi aspetti ancora da approfondire sull'argomento. Il problema é che molti dati non sono pubblici e molte informazioni disponibili ancora non sono state analizzate.
Bisogna tenere gli occhi puntati ;)
Scritto da: Marco | 13 febbraio 2005 a 20:00