« In Rete il crack per la macchinetta della PEPSI | Principale | Iam: grande fratello/video blog/personal TV sul web »

04 maggio 2005

Commenti

Yannis Parasyris

"Yannis Parasyris ha contattato, tra gli altri, anche il sito dei mediattivisti italiani che ha subito pubblicato il rapporto decrittato."

hmmm. se ho capito bene dici che ho contattato indymedia.
non l'ho fatto, non ne sapevo neanche l'esistenza. gli unici che ho contattato sono stati agenzie, giornali, mittenti TV e farnesina, a partire dall'1 e mezzo di domenica mattina. se non intendevi questo perdona questo mio intervento.

tutta questa storia "dei primati" che sinceramente non mi interessa per niente (solo che non mi va che altri si prendono meriti che non sono loro) mi fa perdere giornate preziose di studio... e durante l'esame non mi chiederanno come abbia fatto per scoprire gli omissis! :)

saluti,
yannis

ps. ormai la notizia "fa notizia" solo in grecia, dove tra le altre cose hanno detto che "studente greco e' riuscito ad entrare nel pentagono e ottenere documenti segreti"... da non crederci!!! :D

Mario R.

Il susseguirsi di notizie, smentite, retroscena, un flusso di informazioni incerte e continuamente ribaltate e le cui fonti sono difficilmente verificabili; questo è il prezzo da pagare per una internet libera e per la libera circolazione di informazioni.

Ma non è l'Informazione con la I maiuscola per la quale resta il mainstream a dare maggiori garanzie. Sarà così per sempre? Non credo, ma tra un blog e un tg di una prestigiosa testata nazionale, preferisco affidarmi alla seconda. Domani, chissà...

I commenti per questa nota sono chiusi.

Ultime news da "Monty"

    follow me on Twitter