Via Scoble scopro che anche per IE è stato sviluppato un clone di Grasemonkey (= una ormai nota estensione di Firefox che permette di modificare il comportamento delle pagine web).
Dopo averlo installato si trova una voce "Trixie Options" nel menu "Strumenti".
Opinione personale: in questo momento IE non può competere con Firefox. Troppo chiuso, troppo macchinoso fare cose che con Firefox sono semplici (ad esempio installare/gestire le estensioni), non sostenuto dagli utenti, non supportato dagli sviluppatori.
Microsoft, se vuole restare leader, deve cambiare approccio e deve farlo molto in fretta (senza dimenticarsi di Opera, ad oggi a mio parere il miglior browser in circolazione)..
Link: Trixie.
A mio avviso FireFox è il miglior browser in circolazione sia perchè è open-source (Opera, Netscape ed IE non lo sono) sia perchè è molto più giovane dei suoi concorrenti.
Essere Open-Source aiuta molto sia dal punto di vista dello sviluppo sia dal punto di vista della simpatia nell'opinione pubblica.
Opera è un bellissimo browser ma lo usa l'1% della popolazione internauta e non è stato "testato" a dovere come viene fatto, quotidianamente, con Internet Explorer e FireFox.
Microsoft non cambierà strategia. Agirà come ha sempre fatto: integrerà IE 7 nei suoi sistemi operativi sperando che gli utenti non si facciano domande e non si preoccupino della loro sicurezza/privacy.
Alla fine credo che i valori del mercato browser (nei prossimi 3-5 anni) saranno questi:
65%-70% Internet Explorer
25%-30% FireFox
5% Altri (Netscape, Opera, etc)
Scritto da: Inchiostro Simpatico | 01 giugno 2005 a 12:15