FTC Esamina il P2P
La FTC (Federal Trade Commission) nel dicembre 2004 aveva aperto un forum di discussione per capire i possibili effetti negativi del P2P sul consumatore. Sembra che la tattica delle major (in particolare la MPAA) di infestare i vari network di trojan, virus, spyware per scoraggiare gli utenti non abbia avuto molto successo. La commissione ha concluso che il P2P non è più pericoloso di aprire una mail, di navigare in internet, di scaricare un file o di usare gli istant messaging. documento in pdf
Come screditare BitTorrent
Indubbiamente BitTorrent è il protocollo più popolare per il trasferimento dei file (secondo solo al TCP/IP). La sua crescita è esponenziale ed il suo sviluppo è solo all'inizio (bisogna arrivare alla decentralizzazione del network).
Secondo John C. Dvorak è in atto una tattica ben precisa per screditare BitTorrent. In pratica si sostiene che BT sia veicolo di spyware e quindi non vada utilizzato.
Il grande burattinaio sarebbe Microsoft che ha incaricato l'esperto di sicurezza Chris Boyd che ha confermato la tesi sopra esposta.
Tutto questo per lanciare Avalanche e dimostrare che è superiore a BT. leggi news
La vita segreta dei Player MP3
I player digitale hanno cambiato il modo di ascoltare la musica, ma hanno altri insospettabili utilizzi.
Pochi di noi sanno che possono essere utilizzati come backup del nostro pc, per organizzare e vedere foto, per registrare fonti audio e per molte altre cose. leggi news
Provider sotto tiro
Il tribunale federale australiano ha sentenziato che i due amministratori del provider Swiftel possono essere citati in giudizio per pirateria musicale. Questa decisione ribalta la sentenza in primo grado. leggi news
Edonkey amica dei Firewall
Molti software P2P non hanno una grande compatibilità con i firewall. Nel 2004 Limewire ha introdotto la tecnologia Firewall-to-Firewall che elimina questo problema. Ora con la versione 1.3 anche eDonkey abbraccia questa tecnologia. leggi news
iMesh salta la barricata
Era nell'aria da tempo, ma dopo la sentenza della Corte Suprema iMesh diventa un servizio a pagamento a tutti gli effetti. leggi news
Apple fonde i player
Apple ha deciso di creare un unico iPod in grado di gestire sia i file mp3 sia le immagini che il podcasting. In vista la nuova versione di iTunes. leggi news
Sony BMG si accorda con MashBoxxx
Una delle più grandi major musicali si è accordata con il software p2p Mashboxxx per la vendita di brani musicali. leggi news
Hollywood andraà contro l'open source?
Fino ad ora le major hanno focalizzato la loro battaglia contro pochi software proprietari e quindi con il codice chiuso. Se vorranno andare a fondo dovranno scontrarsi contro i software open source. leggi news
MPAA fa chiudere un altro sito BitTorrent
In collaborazione con la polizia indonesiana, la MPAA fa chiudere un sito BT di film. leggi news
La Norvegia vira verso l'open source
Il ministro per la modernizzazione, Morten Andreas Meyer, ha dichiarato che la novergia si fermerà nell'utilizzare software proprietario rimpiazzandolo con quello open source. leggi news
Beethoven scaricato 700 mila volte
Quando si utilizza il P2P in maniera intelligente i risultati sono strabilianti. La BBC radio 3 ha messo a disposizione, per il download libero, la prima e la quinta sinfonia di Beethoven suonata live nei suoi studi. Un successo!. leggi news
BitTorrent inneggia al download illegale?
Non sapendo come attaccare BitTorrent ed il suo creatore Bram Cohen, spunta un suo diario nel quale si inneggia al download illegale. Il diario non ha date ma è stato scritto nel 1999 (come dichiarato da Cohen) due anni prima che Cohen iniziasse lo sviluppo di BT. leggi news
Ultime release stabili
VLC player ha rilasciato la versione 0.8.2
Azureus ha rilasciato la versione 2.3.0.4
Bearshare Lite ha rilasciato la versione 5.0.2
Emule MorphXT ha rilasciato la versione 7.1
Zultrax ha rilasciato la versione 3.44
Commenti