Da leggere.
Link: The Geek Guy Rants � Blog Archive � 10 Questions with Doc Searls
« novembre 2005 | Principale | gennaio 2006 »
Da leggere.
Link: The Geek Guy Rants � Blog Archive � 10 Questions with Doc Searls
Scritto alle 19:22 nella Blogs | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Questo sito genera un file .mov sul quale si può apporre una scritta o un'immagine.
Tutto via web, può essere utile per un lavoro/post in velocità.
Link: Linkubator
Scritto alle 13:56 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Non avevo mai ragionato sulla possibilità di aeroplani non simmetrici.
Ne sapete qualcosa?
Link: Asymmetric airplanes
Scritto alle 13:52 nella Science | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Non avevo mai visto una macchina per rimuovere le cicche (gomme da masticare).
Solo 8.000 dollari :)
Scritto alle 13:43 nella Curiosità | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Non conoscevo questo sito che fa aggiungere al tuo sito, un modulo per votare i contenuti presenti (stile plugin di wordpress, ma è un servizio esterno).
Solo in inglese.
Come Vi sembra?
Scritto alle 13:23 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Feedburner ha introdotto Feed Flare che mi accingo decisamente a testare.
Mi stupisce il fatto che Feedburner agisca ad oggi ancora, di fatto, indisturbato in un settore così importante quale quello dei feed e loro gestione.
Link: Burning Questions - The Official FeedBurner Weblog: No Feed is an Island: Introducing FeedFlare.
FeedFlare is initially launching today with seven simple options, including:
* most popular tags for this item via del.icio.us
* tag this item at del.icio.us
* Technorati cosmos: number of links to this post
* Creative Commons license for this specific item. This works even if you are splicing, say, a Flickr photo feed into a blog feed and the two parent feeds have different licenses associated with them.
* number of comments on this post (currently only for feeds created by Wordpress)
* email this item
* email the author of this item (particularly helpful if the item ends up spliced into another feed or repurposed on a site).
Scritto alle 12:50 nella RSS | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (2)
Scritto alle 12:30 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (1)
Volete un bel poster ma non lo volete comprare ?
Allora lo potete stampare da qui (NB: è un pdf di varie pagine da mettere insieme).
Meglio di niente :)
Scritto alle 12:26 nella Curiosità | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Segnalo questa estensione di Firefox per gestire + indirizzi email su Gmail.
Link: tLo
This is a Firefox extension that allows you to manage multiple gmail accounts and receive new mail notifications. Displays account details including unread messages, saved drafts, spam messages, labels with new mail, space used, and new mail snippets.
Scritto alle 12:22 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Boingboing ha un bellissimo link ad una gif che spiega l'evoluzione storica dell'alfabeto.
Continua a leggere "L'evoluzione dell'alfabeto in una gif" »
Scritto alle 12:18 nella Curiosità | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Questo nuovo servizio (.pdf) di Tag World, a quota 160.000 utenti dopo solo un mese, sembra essere molto promettente per chi vuole fare e distribuire musica online.
Qui una recensione molto positiva di Tech Crunch: TagWorld Launches Music. The War Begins
Chi farà fare il prossimo salto di qualità alla musica online?
Le Major?
Siti molto visitati come MySpace?
Software house come Apple o Microsoft?
Cosa ne pensate?
Scritto alle 12:13 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Questo sito traccia le opinioni dei blog sulla parola ricercata (nell'esempio sotto ho provato "Microsoft") e riporta quelle posiive vs quelle negative.
Tutta da verificare l'attendibilità.
Sulle parole in italiane non trovo al momento risultati.
Link: Opinmind.
Scritto alle 12:06 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (4) | TrackBack (0)
Nuovo sito segnalato su Digg, potenziale concorrente proprio di quest'ultimo.
Raccoglie notizie da diverse fonti e ogni notizia si può marchiare come importante, senza bisogno di registrarsi.
Da tenere d'occhio perché rientra in quella categoria di siti informativi che stanno facendo evolvere il modo in cui si crea e si legge l'informazione online.
La mia opinione è che prevarranno:
Link: 180° news
Scritto alle 12:20 nella Siti da visitare | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Sto cercando di testare Sponit, nuovo sito per "bloggare in gruppo".
La riflessione che volevo condividere è quanto sia importante per un nuovo sito/applicazione, il primo impatto e quanto questo debba essere intuitivo.
Un mantra per chi sviluppa: più facile, più immediato.
E poi ancora un pò di più :)
Oppure rendilo super complesso, super difficile e ostico, solo per i supergeeks (ma deve essere una scelta dello sviluppatore).
Se dopo 10 minuti l'utente non ha ancora capito da dove si comincia, forse c'è qualcosa che non va o nell'interfaccia o nell'idea in sè.
Per sponit e per Squidoo ho avuto questa medesima sensazione.
Link: sponit
Scritto alle 11:24 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Vi ricordate il madonnaro in 3D?
Qui abbiamo invece la versione graffiti.
Come lo definiamo: graffitihacking ?
ps: via digg che ha tirato giù il sito dal traffico.
Scritto alle 18:07 nella Curiosità | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto alle 17:03 nella Puntate Pianeta Internet | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Reporters ha una notizia davvero curiosa, su giornalisti all'asta su eBay.
Link: Reporters
Scritto alle 11:47 nella Curiosità | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Delicious passa in mano a Yahoo!
Joshua (lo sviluppatore) ha dato la notizia sul suo blog (grazie a Faber per la segnalazione).
L'importo non è dichiarato ma si vocifera una cifra intorno ai 40 milioni di dollari.
Techcrunch ha altre info qui.
Si tratta di un passaggio strategicamente importante per Yahoo (= acquisisce uno dei pezzi di web più interessanti del momento).
Attuamente delicious ha circa 300.000 utenti.
Ricordo però che la competizione in questo settore (social bookmark) è molto forte e personalmente vedo 2 problemi per "yahoolicious":
Morale: complimenti, ma mettetevi subito al lavoro ;)
Link: del.icio.us: y.ah.oo!
We're proud to announce that del.icio.us has joined the Yahoo! family. Together we'll continue to improve how people discover, remember and share on the Internet, with a big emphasis on the power of community. We're excited to be working with the Yahoo! Search team - they definitely get social systems and their potential to change the web. (We're also excited to be joining our fraternal twin Flickr!)
Scritto alle 11:38 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Scritto alle 16:18 nella Curiosità | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Segnalo l'aggregatore brandato rilasciato dal Guardian.
Iniziativa decisamente innovativa (quanti media italiani hanno un proprio aggregatore?).
Avevo suggerito di farlo qualche mese fa a Beppe Grillo (ma vale come idea generale per raggiungere chi ancora non usa RSS).
Per usarlo bisogna registrarsi.
Scritto alle 13:12 nella RSS | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Sito pazzesco che raccoglie video di karaoke.
Grazie a Fabry per la segnalazione, via Gianni Litzig.
Scritto alle 13:09 nella Curiosità | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Questo ragazzo ha appena aperto un blog dal titolo decisamente autoesplicativo: "Hire me Google".
L'idea è quella di farsi notare dalla grande G, tramite un blog.
Sono sicuro che questa iniziativa non resterà un caso isolato ma diventerà uno strumento utilizzato in futuro, per aumentare le proprie chance di assunzione :)
Link: Hire Me, Google
A lot of people want to work for Google. I'm one of them. In order to increase my chances of ever getting noticed (let alone hired) by them I have to stand out. This is my attempt to do so.
Scritto alle 12:44 nella Blogs | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
In questi 3 video amatoriali un esempio pratico di acqua che, appena agitata, ghiaccia in pochi secondi.
L'autore del post parla di effetto "supercooling".
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Link: Supercooled Water
Scritto alle 12:34 nella Science | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Forbes ha un interessante video sulle abitazioni di alcuni degli uomini più ricchi del pianeta.
Scritto alle 12:19 nella Curiosità | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Una guida per viaggiare in stile wiki.
Link: Main Page - Wikitravel
Wikitravel is a project to create a free, complete, up-to-date and reliable world-wide travel guide. So far we have 6150 destination guides and other articles written and edited by Wikitravellers from around the globe. Check out the Help page to see how you can edit any page right now.
Scritto alle 12:15 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
5 minuti di video riflessioni sul lancio dei domini .eu
Sul fenomeno del domain parking consiglio la lettura di questo post di Joi Ito.
Scritto alle 10:45 nella Puntate Pianeta Internet, Strumenti utili per il web, Web/Tech | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Oggi il web è una fucina di novità (tra tutte, Squidoo, Clipmarks, la nuova versione delle mappe Microsoft) !
E' partito anche il servizio di risposte di Yahoo! "in risposta" a quelli già esistenti.
Link: Yahoo! Answers - Home.
Qui un post dettagliato di Searchenginewatch.
Scritto alle 17:50 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Anche il premio Pulitzer si adegua ai tempi, includendo nei propri parametri di valutazione anche le pubblicazioni online.
Link: Pulitzer Rules to Allow More Online Entries - New York Times
NEW YORK (AP) -- Newspapers vying for a Pulitzer Prize, the top honor in American print journalism, can now include material published online as part of their entries, the Pulitzer Prize Board announced Wednesday.
The new rules come as newspapers increasingly rely on their Web sites to disseminate, support and enhance their work, even as print circulation declines. The new guidelines will apply to the 2006 awards, which cover work in 2005.
''It's a very significant change,'' said Sig Gissler, administrator of the Pulitzers. ''This reflects the growing importance of online content, but, at the same time, print remains very important, and I think the Pulitzer competition now reflects a blend of print and online, which is what most newspapers are seeking to achieve these days.''
Scritto alle 17:43 nella Current Affairs | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Il periodo segreto di test su Squidoo è finito e da ieri sera alle 18 è aperto a tutti.
Si tratta di un progetto interessante per 2 motivi:
Da tenere molto d'occhio.
Link: Squidoo Homepage
Scritto alle 12:07 nella Long Tail | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Questo sito raccoglie solo video di sport.
Una sorta di Ifilm che usa tag a volontà, dedicato solo allo sport.
Link: broadbandsports.com
Scritto alle 12:29 nella Video | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)