Oggi è ufficialmente partita la nuova trasmissione di Sky TG24, che prenderà il posto di Pianeta Internet: Reporter Diffuso.
Scusatemi se negli ultimi giorni, sono stato un pò assente ma è stato proprio per preparare questo nuovo programma di 21 minuti (in onda tutti i sabati in diretta alle 11:35 e in replica la sera, sul canale 500).
E' tutto dedicato al Web e, più in generale, a come sta cambiando il mondo dell'informazione (come e perchè ognuno di noi può diventare un media).
In particolare:
- daremo spazio e visibilità a casi di reporter diffuso (stranieri e italiani) segnalati dagli utenti
- analizzeremo i nuovi trend di Internet (dov'è e dove sta andando il web?)
- ogni puntata capiremo con un ospite (un personaggio noto, un esperto, ecc.) come la Rete viene utilizzato nei settori più diversi (musica, cinema, economia, ecc.) e come entra nella vita di tutti i giorni
- daremo copertura alle principali notizie della settimana, viste dal web
- avremo una sezione dedicata ai video pazzeschi ;)
Anche il blog sarà rinnovato nei prossimi giorni (grafica, account, ecc.) e come per Pianeta Internet cercherò ogni volta di caricare le puntate anche online.
Come sempre opinioni, suggerimenti, idee e critiche sono i benvenuti (per il momento scrivetemi qui).
Che ne pensate?
L'indirizzo e-mail per le segnalazioni che avete dato durante e al termine della trasmissione, non funziona.
Saluti
R.
Scritto da: Rita Pani | 28 gennaio 2006 a 18:57
molto interessante!
Scritto da: Nicola | 28 gennaio 2006 a 20:30
Sono ben contento per l'aumento di spazio che ti è stato dato..se internet è veramente così importante non si capisce perchè un media come la televisione sia totalmente priva di attenzione verso questo settore, a parte mere questioni di opportunità.
Oggi purtroppo non ero a casa quindi non l'ho vista..aspetto lo streaming!
In bocca al lupo.
Scritto da: Cristian Conti | 29 gennaio 2006 a 01:20
Gentile ........,
vorrei segnalare un fatto che si può definire solo con una parola: SCANDALO!
Mi riferisco alla travagliatissima cessione del Parma FC, il quale è in attesa di essere acquistato da ben 7 mesi, in un valzer continuo di proroghe, personaggi di dubbia serietà, silenzi, voci, smentite e quant'altro.
Questa situazione ha messo in allerta anche il Comune di Parma, nella persona del Sindaco Ubaldi, il quale ha auspicato tempo fa che tale vicenda giungesse al termine, ovviamente rimanendo inascoltato.
La squadra, com'è ovvio, risente di questa situazione di incertezze, è minata psicologicamente (e lo si nota nella prestazione durante la singola partita), si sente abbandonata, non conosce il proprio futuro.
La tifoseria crociata, da sempre nota per la propria correttezza che la distingue da ben altre piazze, ha reagito con la consueta signorilità, limitandosi a civili proteste, cioè una manifestazione e cori durante le partite. Ma la situazione è diventata insostenibile per tutti noi.
Ci siamo rivolti anche al Governo con un'interrogazione parlamentare al Ministro Scajola (presentata ieri, giovedì 26/01), il quale nemmeno si è presentato ma ha delegato qualcun'altro (una onorevole del ministero della pubblica istruzione...) che ovviamente non ci ha fornito ALCUNA risposta, dicendo solo che "hanno dato piena fiducia a Bondi".
Essendo stati ignorati anche dal Governo, cosa dobbiamo fare? Le domande sono molte, così come i punti oscuri e il dubbio che ci sia sotto qualcosa di troppo grosso, qualcosa che va ben al di là della semplice cessione del Parma FC.
Se non ci acquistano entro aprile, falliremo? Vogliono farci fallire per acquistarci a un prezzo minore? Qualcuno ha interesse a vederci in B, o magari in C1? Perchè Bondi non si pronuncia? Perchè queste continue proroghe? Chi trae vantaggio dal depauperamento e dal conseguente fallimento del Parma FC?
Spero vogliate prendere in considerazione la nostra richiesta di aiuto. Non sappiamo più a chi rivolgerci, e siamo ormai in piena emergenza da quando questa tortura ha avuto inizio, due anni fa.
Ringraziando anticipatamente per l'attenzione accordatami porgo distinti saluti.
--------------------------
ok?
Scritto da: ar | 29 gennaio 2006 a 01:39
Complimenti per la la trasmissione.
Mi piacerebbe che nel nuovo format si parlasse
anche di redazioni web oriented e delle nuove
tecnologie per il web publishing (hyper-text &
hyper-media object lenguage enbedded)
Ciao! Andrea Proia.
Scritto da: andrea proia | 29 gennaio 2006 a 05:15
Carina la prima puntata! Magari con il tempo, Marco, imparerai il titolo....heheheh ;-)
Scritto da: Edo | 29 gennaio 2006 a 20:45
anche se personalmente penso che lo spazio di 21 minuti nn siano esagerati per una trasmissione di questo calibro, ti faccio i miei compimenti per come hai iniziato..
pero' marco, nn ci abbandonare eh? ;-)
Scritto da: fabry | 29 gennaio 2006 a 21:29
Speriamo che la tua trasmissione rimanga indipendente ed autorevole come è sempre stata e magari parli della denuncia di Sky sulla p2p-tv ;)
Scritto da: Inchiostro Simpatico | 30 gennaio 2006 a 09:32
Ehi grazie, pensavo di passare inosservato (soprattutto la papera finale :)
C'è senz'altro molto da fare ma c'è la voglia di fare qualcosa di utile e interessante.
In questi giorni ne parliamo, ho un pò di idde su cui volevo la Vostra opinione.
A dopo
M :)
Scritto da: Marco Montemagno | 30 gennaio 2006 a 10:13
Monty quando vai su Messenger o icq? thanks!
Scritto da: Nicola | 30 gennaio 2006 a 15:09