« Un video da guardare per capire Google Drive | Principale | Come combattere la pirateria musicale con un post it »

07 marzo 2006

Commenti

roberto

marco sei un ganzo un cavallo come dicono i pistoiesi.

ciao
bobo

Gianna

Finalmente un sito dove la musica non solo si puo ascoltare prima di comprarla ma che poi quando si decide di fare l'acquisto si puo essere sicuri che gli artist veramente ricevano la loro parte dei profitti (invece che vedere tutti i soldi andare nelle tasche delle multinazionali).
Mi sembra un idea geniale... peccato che non ci stia tanta musica Italiana pero'...

Alessandro

Sito molto serio. una ventata di freschezza.
penso che in futuro qualche cantante italiano lo faranno perchè scrivono inglese-italiano e spagnolo.

comunque complimenti a BeatPick.

Airbag Killex

io sono italiano , e sono su beatpick ;)

..non canto però..

Giorgio

Grande storia questo BeatPick.com. Italiani o no, io ci ho comprato gia vari album e a quel prezzo e a quelle condizioni come si fa a rifiutare... sono dei grandi... magari ci fossere etichette italiane che fanno un terzo di quello che fa beatpick.com

Salvatore Ditaranto

Ho finalmente intervistato Daniele D'Atri... di beatpick.com

Giulio Comerati

Da appassionato di musica classica io ho trovato un'altra realtà tutta italiana - ma per la musica classica. Si chiama onclassical.com (spero che il link funzioni). Ci sono registrazioni fatte da loro che sono davvero di qualità eccezionale. E anche loro utilizzano le regole di Creative Commons. Peccato però che non siano molte le registrazioni finora disponibili... però gli artisti sono davvero bravi!

I commenti per questa nota sono chiusi.

Ultime news da "Monty"

    follow me on Twitter