Premetto di essere un accanito utilizzatore di Firefox (lo uso e lo stretcho il più possibile aggiungendo e rimuovendo estensioni in continuazione).
Però è stato sollevato il problema che da strumenti>opzioni>privacy> mostra password, vengono visualizzate in chiaro tutte le password salvate (uso FX da molto tempo e onestamente non lo sapevo).
Ovvie le critiche di sicurezza rispetto ad esempio ad Opera, ma il problema mi sembra in ogni caso a monte.
Come gestire correttamente e in modo sicuro password di testo?
Soprattutto è realmente possibile?
Cosa ne pensate?
La logica che ci sta dietro è che il browser dovrebbe essere considerato 'area protetta': chi ha accesso al programma assume la nostra identità per tutti i servizi con cui ci siamo autenticati. Questa è la ragione per cui in un sistema condiviso tra più persone bisognerebbe usare sempre account di macchina differenti oppure profili di Firefox differenti. E in una situazione in cui non ci sentiamo di avere queste garanzie dovremmo avere cura di deloggarci a fine sessione da tutti i siti visitati e di non salvare mai le password nel portachiavi virtuale.
ciao
Scritto da: Antonio | 07 marzo 2006 a 12:40
impostando una password principale all'accesso delle informazioni riservate di FF (strumenti>opzioni>privacy>password>password principale) per poter visualizzare le password bisogna aver inserito la pasword generale...
Scritto da: Marco Cavicchioli | 07 marzo 2006 a 13:09
Intendi una password master Marco?
Però sei punto a capo anche quella da qualche parte sta.
M
Scritto da: Marco Montemagno | 07 marzo 2006 a 13:20
la password master (interna a FF) però non la leggi. se non la conosci non hai accesso ai dati, e quindi non puoi leggerla. mi pare una buona protezione, anche se non "totale".
Scritto da: Marco Cavicchioli | 07 marzo 2006 a 15:00
@Antonio : sono concordo con te sul fatto di utilizzare account macchina differenti, è l'unica soluzione. Non sono daccordo invece all'idea di utilizzare profili Fifrefox differenti, come sostiene anche Marco C., poichè è possibile recuperare tutte le password trasferendo il file "signons" nel proprio profilo.
Scritto da: Gianni Amato | 07 marzo 2006 a 15:11
A proposito di Firefox: qualcuno mi sa dire come mai quando aggiungo un link già presente nei preferiti non mi segnala l'errore?
Grazie
Scritto da: igor | 07 marzo 2006 a 22:07