E' curiosa la discussione in corso generata da questo articolo del WSJ, dedicato al tema blog e soldi.
Curiosa perché parte da una domanda senza senso.
"I blogger possono guadagnare"?
E' come chiedere: chi cura un wiki può guadagnare? Chi cura un forum?
Il blogger non è una strano essere dotato di cyber poteri ma solo chiunque di noi utilizzi, tecnicamente uno strumento specifico ("un qualcosa", che genera una pagina web permanente con un RSS, forse commentabile, forse trackbackabile) e più in generale stia online dialogando con altri (che è l'aspetto che fa la differenza).
La risposta alla domanda sul guadagno, mi sembra quindi ovvia: chi è in grado di realizzare un blog visitato, in un segmento appetibile per gli investitori (sia che si tratti di sponsor che di vendita di contenuti), guadagna.
Gli altri no.
Che poi è come dire: chi riesce a fare un sito molto visitato e commercialmente appetibile guadagna. Gli altri no.
Molto più interessante, semmai, è chiedersi come si fa a fare un sito di successo (blog o no);e qui la risposta è molto più complessa :)
Cosa ne pensate?
mi sembra molto sensato dire che oggi come oggi e' molto difficile fare un sito di successo, vista la concorrenza che si ha'..
penso pero' che cmq i siti piu' diciamo gettonati, vadano pari passo con la cultura del blogger, che con piu' alta e' piu' il blog ha un contenuto sopra la media..
;-(
hoime'....
Scritto da: fabry | 19 aprile 2006 a 18:43
Eh, che un paio di manuali su come fare siti che guadagnano li hanno anche scritti ;-) Scherzi a parte non è facile fare nè blog nè siti che guadagnano, la concorrenza è un problema, l'italica miopia un altro... la ristrettezza del nostro mercato, in generale, un altro ancora
Scritto da: Davide | 19 aprile 2006 a 19:49
conosco almeno un paio di persone che avrebbero qualcosa da obiettare a tal proposito ;-)
tuttavia il tuo discorso non fa un grinza!
Scritto da: MarcoCavicchioli | 19 aprile 2006 a 20:11
bhe, Marco: potresti dircelo tu, no?
Mi spiego: tu hai sott'occhio (credo) la situazione di 100 blogger, i loro post sono indicizzati anche da googlenews, se non erro. Visibilità ne hanno. Professionalità, pure. Mica è poco.
Quindi: come vanno le cose dal punto di vista economico con il network blogosfere (in linea di massima, senza far i conti in tasca a nessuno)?
A) c'è abbastanza ritorno economico da dedicarsi solo al blog (o quanto meno da considerarlo un secondo lavoro)?
B) o i ricavi sono bassi, così bassi che non considerarlo "lavoro" sembrerebbe eccessivo?
se la risposta fosse A) = complimenti.
se la risposta fosse B) = complimenti lo stesso, ma allora vorrebbe dire che, in Italia, non ci sono ancora le condizioni per fare ipotesi serie di guadagno con un blog.
Imho.
(forse questo intervento potrà sembrare invadente: nel caso me ne scuso.)
Scritto da: Samuel Bunkr | 19 aprile 2006 a 21:50
ops. nel punto B c'è un "non" di troppo. (volevo scrivere "così bassi che considerarlo lavoro...")
Scritto da: Samuel Bunkr | 19 aprile 2006 a 21:52
ma che dite e proprio li che sta il gioco che difficele fare unm blog con molti visitatori. Poi devi anche convincere gli sponsor bisogna avere culo(fortuna) in tutto nella vita
Scritto da: Paolo Devivo | 20 maggio 2006 a 19:15
Con i blog si guadagna eccome ma non subito.
Scritto da: Monica | 04 novembre 2007 a 19:48