« Gentiloni interviene sulla Rete (video) | Principale | Internet sconfigge Bush »

08 novembre 2006

Commenti

Marlenek

Provato, sembra buono. Ho riscontrato pero' un problema sulle risoluzioni: moltissimi clic sembrano essere fatti sullo spazio vuoto fuori dalla pagina-contenuto, ma lavorando un pochino sul ridimensionamento si possono ricondurre a zone di interesse (es. pulsanti, form di ricerca, etc).
Dovrei fare un post con i risultati visto che l'avevo provato per valutare la modifica al layout dopo aver spostato in alto i contenuti potenzialmente interessanti, ma mi piacerebbero anche altri pareri...

Roberto

Attualmente lo stò utilizzando anch'io come test sul mio blog RobyWW. Bisogna però prestare attenzione con i layout di siti centrati sul browser e dargli il giusto riferimento, ad esempio con un id sul logo.
Vi farò sapere non appena avrò terminato queste prove. Il prodotto è senza dubbio interessante, anche se i costi non sono certo economici per un sistema di solo analisi di click. Ricordo che per alti livelli c'è il migliore HBX by WebSideStory con il plug-in active viewing.

I commenti per questa nota sono chiusi.

Ultime news da "Monty"

    follow me on Twitter