« Trampolino elastico (video) | Principale | Chitarrista pazzesco: Andy Mckee »

20 dicembre 2006

Commenti

Inchiostro Simpatico

Che le persone sanno MOLTO meno cose di quello che gli addetti ai lavori sanno. Alla gente comune non interessa che linguaggio viene usato, che database c'è, se è preferito ajax o flash.

Internet viene percepito come uno strumento di aggregazione e di news, molto caotico e da usare senza farsi troppe domande.

Il web è solo all'inizio del suo sviluppo ed è uno strumento più complesso della televisione e quindi ha bisogno di un lasso di tempo maggiore.

Rispondetemi a questa domanda: come spieghereste internet ad una persona che non sa nulla? Da dove partireste? Quali aspetti dovranno avere la meglio nella vostra spiegazione?

Se si è troppo tecnici la gente si annoia se si è troppo superficiali la gente non capisce.

In tutte le conferenze sul web (ma come in tutti gli altri settori economici) si usano grandi paroloni e bellissime slide adatte per un pubblico tecnico, preparato. Poi si affronta il mondo di tutti i giorni e lì i problemi sono enormi.

Le aziende che hanno avuto successo in internet sono semplici: Google, YouTube, Blog, iPod etc etc

Google ha fornito i dati giusti, non credo che si sputtani la reputazione per una statistica di fine anno. MySpace tecnicamente fa schifo ma per il mondo comune è cool e semplice da usare, quindi è una delle parole più ricercate. Se continuo a pensare a MySpace solo tecnicamente diventerò sempre più una minoranza.

Ovviamente bisogna spiegare alle persone i concetti di sicurezza, ma questo viene percepito come un problema secondario, interessa avere una contact list lunghissima e conoscere tanta gente.

kavia

E' praticamente impossibile che non ci siano parole tipo sex money and god (le cose intorno alle quali gira anche il mondo reale del resto :)) ....che siano le più ricercate escludendo le "solite".... ?

I commenti per questa nota sono chiusi.

Ultime news da "Monty"

    follow me on Twitter