Mi sono reimbattuto in questo "antico "scritto del 2004.
Oggi che la BBC distribuisce via p2p e Torrent si è sdoganato sembra un'altra epoca ma ai tempi ti mettevano al rogo come le streghe se parlavi bene del file sharing (ti ricordi Vesca?).
Vi ricordate?
Link: F. Vescarelli - M. Montemagno - Web, file sharing ed evoluzione della società
Caro Marco siamo solo alla fase 2 della tecnologia peer to peer: viene utilizzata ma ancora con concetti chiusi. La BBC distribuirà materiale via BT con i DRM perchè vuole "controllare" la distribuzione. Purtroppo questa logica morirà in fretta perchè il P2P non è controllare la distribuzione ma è la distribuzione stessa, che piaccia o non piaccia.
Scritto da: Inchiostro Simpatico | 22 dicembre 2006 a 13:57
mi ricordo si.
questo ed il manifesto P2P.
Il P2P fu solo l'inizio (il medium/messaggio) che portò (e porterà sempre più) ad una ridefinizione sostanziale del concetto di proprietà. Che non significa che scomparirà, solo avrà (ed in parte ha già) una semantica differente.
Scritto da: Luca Rossi | 22 dicembre 2006 a 23:32