« Dall'Italia un brevetto 3D | Principale | Come fare facilmente moltiplicazioni complesse (video) »

04 aprile 2007

Commenti

sdamy

...scusate se esco dal seminato ma cosa ne pesante di queste:

Stampante 3D fai da te accessibile
http://www.sdamy.com/stampante-3d-fai-da-te-e-accessibile-498.html
trasformare la webcam in scanner tridimensionale 3d
http://www.sdamy.com/incredibile-come-trasformare-la-webcam-in-scanner-tridimensionale-3d-474.html

buona Pasqua a tutti!

Mirko

Ciao!
io non sono il dirigente di una grossa azienda o chissà cosa ma sono interessato al tuo progetto!
anch'io mi occupo di scanner 3d e mi piacerebbe approfondire il discorso!
scrivimi pure a debbo82[chiocciola]libero.it
ciao

Giancarlo

Sarei felice di avere un contatto con gli
Inventori tramite e mail.
Per ora i miei complimenti
Saluti
Giancarlo

Francesca Julita

In risposta a "sdamy" si precisa che lo scanner evidenziato nei suoi links, non ha brevetto di tutela, in quanto impiega una miscellanea di tecniche note.
Non intendendo approfondire un discorso di rivendicazioni e priorità di tipo legale, evidenzio che il brevetto da me inventato, in collaborazione con l'Ing. Bertola, è Brevetto Europeo e Brevetto Cinese, ed in fase avanzata di deposito presso altri paesi.
Francesca Julita

I commenti per questa nota sono chiusi.

Ultime news da "Monty"

    follow me on Twitter