« Testando Plugoo | Principale | Come si fa uno spot di 5 secondi (video) »

23 luglio 2007

Commenti

Luca Annunziata

Succede da un bel po' di tempo... Personalmente mi è capitato una volta soltanto, ma conosco di altri a cui è capitato. Ahimè, il phishing ormai invade qualsiasi media! :(

Gualtiero

Ciao, si purtroppo è in giro questa truffa ma non è nuova, o almeno è nuova solo nel nome perchè è sempre la vecchia truffa Check Messenger. Per maggiori informazioni potete vedere l'articolo che ho pubblicato qualche giorno fa sul mio blog all'indirizzo: http://infoprogwiki.netsons.org/ancora-truffe-per-utenti-msn/23/07/2007/

Angelo

Ok, ma quelli che ci cascano tra cui alcuni miei amici:
-come blog usano msn spaces O_o
- non hanno firefox che segnala subito la cosa
- non conoscono i veri modi per scoprire certe cose, non sono degli smanettoni (dopo un po' di "navigazione" avrebbero dovuto imparare)
- non sanno cercare su google, anche se lo usano
- creano infinite catene:

Ed è proprio quello che fa questo sito: per fregare i dati di altri amici dello sprovveduto, manda in automatico un messaggio via msn che invita ad usare il servizio. La cosa più ironica è che affermano: "ti GARANTIAMO che i tuoi dati saranno al sicuro"

Angelo

dimenticavo: i miei amici non sanno cos'è un rss e nemmeno ne vogliono sapere

I commenti per questa nota sono chiusi.

Ultime news da "Monty"

    follow me on Twitter