Applicazione al volo per ricevere Rss su messenger (solo Aol messenger per il momento, se non sbaglio).
Applicazione al volo per ricevere Rss su messenger (solo Aol messenger per il momento, se non sbaglio).
Scritto alle 16:59 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Techcrunch ha appena postato che è finalmente attivo il già annunciato MotionDSP (tecnologia di provenienza militare che rende più pulite immagini - foto e video - sgranate).
Si tratta di un servizio molto interessante che, anche a mio parere, sarà presto integrato in YouTube e simili siti di Video Sharing, per rendere più vedibili video che spesso sono sgranatissimi.
Link: Techcrunch » Blog Archive » MotionDSP Launches Military Grade Video Enhancement.
Scritto alle 19:48 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Consiglio a chi usa MySQL un'occhiatina a questo articolo.
Link: Quick MySQL Backup Setup.
Scritto alle 19:34 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Qui un bel post riepilogativo sui principali siti stranieri di social news.
Reddit domina come traffico anche se rispetto a Digg i numeri sono molto bassi.
Da leggere.
Scritto alle 19:08 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (3) | TrackBack (0)
Nuovo tool per editare online le immagini (rispetto al vecchio Pixoh carichi l'immagini dal tuo pc).
Come vi sembra?
Link: Free Online Picture Resizer - Crop and Resize photos, images, or pictures online for free!.
Scritto alle 18:58 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Non è ancora uscito ma l'idea mi piace molto (anche se non nuova).
In sostanza si mixa la slide tipo power point con un servizio che per gli utenti sia in stile YouTube.
Da testare.
Link: Slideshare » login
Scritto alle 14:20 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Per chi è interessato al meraviglioso mondo di Digg, alcuni suggerimenti utili da chi ci è finito spesso in home.
Scritto alle 13:33 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Alcuni punti da leggere per spiegare a un cliente che la musichetta sui siti è - nella maggior parte dei casi - insopportabile.
Link: SEOmoz Blog | How to convince a client their site doesn't need music.
Scritto alle 12:07 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Non usate Firefox con l'estensione videodownloader?
Non vi piace Keepvid?
Ok allora se avete necessità (copyright permettendo) di scaricare un video da YouTube e affini, questo Videoronk fa al caso vostro.
Scritto alle 20:12 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)
Per chi ancora considerasse Alexa uno strumento affidabile per la rilevazione del traffico, l'ennesimo post che spiega, tra l'altro, quanto sia facile ingannare Alexa.
Scritto alle 19:50 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Scritto alle 20:56 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Il lancio da parte di VideoEgg di un network per fare pubblicità all'interno dei video online ha fatto molto parlare ieri.
Prima però segnalerei questo Postroller, da capire e da studiare con attenzione.
Scritto alle 13:11 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Una raccolta utile di API per gli sviluppatori.
Scritto alle 13:55 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Questa classifica dei video più virali in rete oltre ad essere un sito curioso da visitare è uno strumento destinato a diventare di grande utilità per chiunque si occupi di marketing.
Presto anche in Italia :)
Link: Viral Video Chart.
Scritto alle 11:30 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Questo nuovo sistema di call center solo web, anticipato tempo fa, è partito.
Sembra promettente.
Da testare.
Link: SKY-click, Click to Call, Call centre & Callback solution
Scritto alle 19:53 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Forse l'attaccamento a Firefox e l'uscita della versione 2 mi condizionano.
Ma scusate perché dovrei usare questo browser (front end di IE) per navigare anonimo (o meglio che cancella cookies, cronologia, ecc, che è ben diverso dall'essere anonimi) quando con Firefox posso usare un'estensione ad hoc o 3 tasti?
Link: digg - New no-installation browser enables cookie-free and history-free browsing.
Update!
A browzar si aggiunge anche questa accusa.
Scritto alle 16:43 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (6) | TrackBack (0)
Ve lo segnalo perché può tornare utile quando si ha un file molto grosso da condividere subito.
Come Vi sembra?
Scritto alle 14:51 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (4) | TrackBack (0)
Questo servizio ci fa lasciare un messaggio che viene inviato in contemporanea a tutti i destinatari.
Solo US?
Link: Pheeder : phone2.0 is here.
Scritto alle 12:23 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (1) | TrackBack (0)
Segnalo questa mini guida utile per chi voglia implementare una sezione video sul proprio sito usando Django e Flash (come lettore player è usato FlowPlayer).
Scritto alle 15:39 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Qix ha pubblicato un aggiornamento della classifica dei blog italiani, ancora in fase alpha 0.1 (= ancora tutta da costruire) e vedo che La Stampa ha ripreso la notizia.
I media sono famelici di questo genere di notizie (il successo di Technorati, ad esempio, dipende in gran parte dalla Top100) e vanno quindi analizzate con grande attenzione.
Una statistica che oggi è un gioco per addetti ai lavori, può facilmente diventare il dato ufficiale usato dalla stampa (vedi i dati di Technorati sulla Blogosfera ormai ripresi da tutte le agenzie del mondo, ogni volta che escono).
Lati positivi:
Lati negativi:
Altro:
Che ne pensate?
Scritto alle 18:06 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (19) | TrackBack (3)
Mi si sono registrato alla beta di jangl.
L'idea è quella di creare un numero di telefono temporaneo per evitare di dover dare il proprio cell.; una sorta di paypal per il numero di cellulare anziché per la carta di credito.
Da provare.
Link: jangl - Freedom Rings
Scritto alle 23:29 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Al volo.
Se usate Meebo ma volete cambiare (= serve a usare + messenger via web) questo può essere un'alternativa.
Da testare.
Link: Kool IM.
Scritto alle 19:54 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Era da un pò che aspettavo un alternativa gratuita a Meetup.
Forse è arrivata?
Link: CityCita: worldwide community of local clubs and groups that meet face to face..
Scritto alle 19:45 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Al volo. Nuova applicazione per monitorare commenti e più in generale url.
Ti registri, gli aggiungi un url e quando ci sono novità un'icona in Firefox si illumina.
Non mi ha convinto del tutto, ma lo sto provando.
Link: Commentful - keep track of blog comments and followups with ease
Scritto alle 16:23 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Finalmente Red Swoosh ha messo a disposizione gratis la propria tecnologia per distribuire file.
In sostanza se hai un file grosso da far scaricare aggiungi l'url di Red Swoosh e il costo della banda passa da loro (es. http://edn.redswoosh.net/http://pippol.com/myvideo.wmv).
La tecnologia impiegata è p2p e il funzionamento è stile Coral CDN.
Da testare, può tornare molto utile.
Link: Red Swoosh - free your links via Techcrunch
Scritto alle 12:12 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Mi ha intrigato questo player video (per quanto l'impatto sia molto commerciale).
Ennesimo sito di video sharing o ha qualcosa di diverso secondo Voi?
Scritto alle 11:21 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Giancy ha realizzato una toolbar di Reporter Diffuso per chi fosse interessato.
Grazie un bel pensiero davvero :)
Scritto alle 17:48 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)
Stavo giocando con bloggerkit che propone guadagni in stile adsense utilizzando amazon.
La particolarità è che sei tu a inserire in ogni post le parole chiave che servono a richiamare la pubblicità corretta.
Mi sembra un sistema interessante, molto semplice, aggiuntivo rispetto a Adsense, da provare.
Qualcuno l'ha già testato?
Link: BloggerKit.com
Scritto alle 17:25 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)
L'idea è buona ma la realizazione mi sembra povera.
In sostanza si cerca di risolvere il problema di avere un video su un sito di video sharing che, come sappiamo, può diventare irraggiungibile (se il sito va giù).
Il problema è che Vidmirror aiuta soltanto a reperire i siti di video ma non serve per fare ad esempio 1 solo upload mirrorato 13 volte.
Non credo per altro che sia la soluzione giusta mentre qualcosa come Coral CDN, per i video di grandi dimensioni, penso sia la strada da battere.
Link: VidMirror: Standalone
Scritto alle 10:15 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Visto che è da un pò che non segnaliamo guide di questo tipo, ecco una breve guida per scrivere un'estensione x Firefox.
Se qualcuno la usa me lo fa sapere (magari una bella Reporter Diffuso FX Extension ;) ?
Link: How to write Firefox extensions using BugMeNot as an example
Scritto alle 18:11 nella Strumenti utili per il web | Permalink | Commenti (2) | TrackBack (0)